Porto Flavia Parco Geominerario UNESCO

Porto Flavia Parco Geominerario UNESCO

Porto Flavia è il Colosseo dell’Archeologia Mineraria Sarda uno scalo sospeso nel mare, patrimonio UNESCO. Porto Flavia è una meraviglia inaspettata. Le miniere hanno avuto un’importanza fondamentale per le località della costa iglesiente. Ti parlano di un porto, di una miniera e poi ti trovi a vivere un luogo dove l’ingegno umano si fonde da…

Costa dei Trabocchi – Greenway bike to coast

Costa dei Trabocchi – Greenway bike to coast

Costa dei Trabocchi trend positivo in ambito internazionale La Costa dei trabocchi è il tema di un articolo attualissimo di David Farley sul Wall Street Journal, il posto in cui mangiare il pesce più fresco d’Italia. I trabocchi sono arrivati ai nostri giorni quasi per caso, attraversando periodi di semi abbandono per essere poi riscoperti…

Deserto bianco di Porto Pino | Sulcis-Iglesiente

Deserto bianco di Porto Pino | Sulcis-Iglesiente

Il Deserto bianco del Sulcis un’oasi di incomparabile bellezza sulla costa di Porto Pino. A sud della Sardegna lungo la costa del Sulcis-Iglesiente troviamo una delle località più affascinanti del Mediterraneo: il Deserto bianco di Porto Pino. La natura qui ha raggiunto un equilibrio quasi perfetto tra dune desertiche di sabbia bianca, mare, vegetazione e…

Gaeta e la Montagna spaccata

Gaeta e la Montagna spaccata

Gaeta tra cielo e mare storie di pirati e santi: viaggio attraverso l’incredibile Montagna Spaccata. Gaeta è distesa su un promontorio caratterizzato da insenature, spiagge e falesie. Abbraccia completamente il Parco di Monte Orlando. Il suo golfo è nella parte meridionale di Latina, nell’ultimo tratto del Parco della Riviera di Ulisse che va da Sperlonga…

Pizzomunno lo scoglio della leggenda – Vieste

Pizzomunno lo scoglio della leggenda – Vieste

Pizzomunno sulla Scialara, la spiaggia del castello, lo scoglio con l’anima protagonista di una bellissima leggenda. Lo scoglio di Pizzomunno è il simbolo di Vieste sul Gargano. E’ stranissimo vederlo lì, imponente, circa 25 metri di roccia bianca. Ci si chiede come può essere …. ed è a questo punto che la realtà si lega…

Capo d’Orlando – Comprensorio dei Nebrodi

Capo d’Orlando – Comprensorio dei Nebrodi

Capo d’Orlando adagiata su un mare così blu da togliere il respiro un susseguirsi di spiagge, di storia, di miti, di monumenti e natura. Capo d’Orlando si trova sulla costa settentrionale della Sicilia in provincia di Messina. Nata come borgo di pescatori, una volta ottenuta la sua autonomia, si è trasformata in uno dei centri…

Procida -L’isola del Postino di Troisi

Procida -L’isola del Postino di Troisi

Procida è un piccolo borgo immerso nel sole. Un susseguirsi di casette colorate, vedute mozzafiato, spiagge sabbiose, insenature, sentieri, natura, mare blu, profumi, colori, sapori…. Procida si trova nel lembo più estremo del Golfo delle Sirene e insieme all’Isolotto di Vivara è parte delle Isole Flegree. Le spiaggie sabbiose e promontori a picco sul mare…

Riviera del Conero :Parco regionale del Monte Conero

Riviera del Conero :Parco regionale del Monte Conero

Riviera del Conero e le sue forme disegnate dal mare: la location che ha ispirato l’”Infinito” di Giacomo Leopardi. Nell’ incantevole cornice del Parco regionale del Conero una distesa di spiagge bianche incontaminate e un mare Bandiera blu formano la Riviera del Conero. Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: E il naufragar m’è…

Ripari di Giobbe – Ortona- Costa dei Trabocchi

Ripari di Giobbe – Ortona- Costa dei Trabocchi

Ripari di Giobbe un’area naturalistica intatta sulla Costa dei Trabocchi. L’inaccessibilità se non a piedi o dal mare ha mantenuto l’area naturalistica dei Ripari di Giobbe intatta. Questo tratto di costa è un’ area naturalistica di pregio e si trova nei pressi di Ortona.  E’ composta da una falesia di roccia ricoperta a tratti dalla…

Ischia l’isola verde

Ischia l’isola verde

Ischia nell’Arcipelago delle Isole Flegree è la più grande delle isole partenopee. Ischia è situata in una delle posizioni geografiche più favorevoli anche dal punto di vista climatico: il Golfo di Napoli. Il territorio è molto vario presenta 34 km di spiagge ampie a cui si alternano tratti di pineta, campagna, collina e le formazioni…

Monesteroli – Parco delle Cinque Terre

Monesteroli – Parco delle Cinque Terre

Monesteroli mille gradini verso il blu verso l’immensità verso il paradiso del Parco delle Cinque Terre, sulla Costa dei Tramonti. Monesteroli nella provincia di La Spezia è sicuramente uno dei paesi più suggestivi della Costa di Tramonti. Si raggiunge attraverso la ripida Scalinata che dalla Fontana di Nozzano taglia in due la collina poco più…

Vieste – Parco Nazionale del Gargano

Vieste – Parco Nazionale del Gargano

Vieste affacciata sul mare Adriatico è la location perfetta per ogni esigenza di vacanza. Il relax nella natura del Parco Nazionale del Gargano. Il pittoresco borgo antico di Vieste è davvero suggestivo, infatti adagiato sulle rocce sembra quasi fondersi ad esse. Il mare è la prima attrattiva Puglia e Vieste per la limpidezza delle acque…

Isole Tremiti – Parco Nazionale del Gargano

Isole Tremiti – Parco Nazionale del Gargano

Isole Tremiti sono definite “perle dell’Adriatico” e fanno parte del Parco Nazionale del Gargano dal 1996. L’arcipelago delle Isole Tremiti è l’unico nel mare Adriatico. E’ facilmente raggiungibile da Abruzzo, Molise e Puglia. Il parco marino che le circonda è uno degli habitat naturali più belli dell’ intera area mediterranea. La limpidezza del mare, i…

Tortolì – Tra Gennargentu e Tirreno – Sardegna

Tortolì – Tra Gennargentu e Tirreno – Sardegna

Tortolì con le incantevoli spiagge dell’Ogliastra e le rocce di granito rosso dell’Arbatax: il fascino naturale della costa orientale della Sardegna. SAelvaggia con la sua bellezza impetuosa Tortolì si trova all’ Ogliastra, in Sardegna tra le cime del Gennargentu e il Tirreno. E’ una cittadina turistica molto conosciuta per le sue scogliere rosse e le…

I love Portofino

I love Portofino

  “Ed ecco, all’improvviso, scoprirsi un’insenatura nascosta, di ulivi e castani. Un piccolo villaggio, Portofino, si allarga come un arco di luna attorno a questo calmo bacino. Attraversiamo lentamente lo stretto passaggio che unisce al mare questo magnifico porto naturale, e ci addentriamo verso l’anfiteatro delle case, circondate da un bosco di un verde possente…

Isola di Montecristo – Riserva naturale biogenetica

Isola di Montecristo – Riserva naturale biogenetica

Isola di Montecristo – Diventata celebre per il romanzo “Il conte di Montecristo” di Alessandro Dumas, fa parte del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano nel comune di Portoferraio nel mar Tirreno.   L’Isola di Montecristo è un angolo di paradiso, puro, incontaminato quasi selvaggio.   Sbarcando si entra a far parte di un luogo senza tempo,…

Sardegna – I Fari più suggestivi su scenari da sogno

Sardegna – I Fari più suggestivi su scenari da sogno

Fari che svettano tra le onde, resistono alla salsedine dei secoli e regalano panorami sull’infinito, illuminando la notte. I Fari sui promontori della Sardegna sono ventiquattro e ormai da quasi 200 anni indicano ai naviganti la rotta da seguire. Incastonati su graniti modellati dal vento, tra ginepri e profumati elicrisi, rivelano scorci insoliti di eccezionale bellezza….

Panarea incantevole e raffinata perla del Tirreno

Panarea incantevole e raffinata perla del Tirreno

Panarea è una meta di tendenza del turismo internazionale, mix perfetto di storia, arte, cultura, divertimento e relax. Panarea è una splendida isola che fa parte delle Isole Eolie, un autentico gioiello naturale incastonato nel mare della Sicilia. Le coste sono fantastiche così come il mare che le accarezza raggiungibili a piedi dal centro abitato…

Parco Nazionale delle Cinque Terre | Liguria
 | 

Parco Nazionale delle Cinque Terre | Liguria

Cinque Terre (Çinque Tære in ligure): un’area sospesa tra appennino e mare, nella costa di levante della regione liguria in provincia di La Spezia. Dal 1997 fa parte della lista dei Patrimoni dell’umanità dell’Unesco. Chiamata cinque terre perché il suo territorio comprende cinque borghi: Monterosso al mare Vernazza Corniglia (unica non situata sulla costa) Manarola…

Polignano a mare – Bandiera blu Foundation Environmental Education

Polignano a mare – Bandiera blu Foundation Environmental Education

Polignano a mare dal 2008 Bandiera Blu della Foundation for Environmental Education Italia Polignano a mare è un piccolo centro in provincia di Bari in Puglia. La parte più antica della cittadina è costruita su un alto sperone di roccia a picco sul mare Adriatico. La costa alta e frastagliata è interrotta da alcune lame…

Brolo : Sulla costa messinese un borgo da visitare
 | 

Brolo : Sulla costa messinese un borgo da visitare

Brolo nasce come borgo marinaro con il suo porto centro dei commerci di angioini ed aragonesi e con l’avvento dei principi Lancia, diventa luogo di incontro di artisti e viaggiatori. Brolo oggi offre oltre a mete naturalistiche di notevole fascino e un patrimonio medievale interessante, una grande competenza in materia di ricettività turistica, con strutture…

Patti-Consorzio Intercomunale Tindari Nebrodi

Patti-Consorzio Intercomunale Tindari Nebrodi

Patti uno dei posti più affascinanti della Sicilia per i suoi luoghi naturalistici, l’ospitalità, le tante tradizioni.   E’ compresa nell’ambito del Consorzio Intercomunale Tindari Nebrodi. Il suo nome, di origine greca, significa vicino alle acque e descrive non solo la sua posizione ma anche la storia del suo passato. Il suo centro storico è ricco di palazzi e monumenti…

Punta Aderci :la Scozia d’ Abruzzo- Riserva Naturale

Punta Aderci :la Scozia d’ Abruzzo- Riserva Naturale

Punta Aderci per Legambiente la terza spiaggia più bella d’Italia. Uno dei tratti di costa più belli d’Abruzzo. Punta Aderci si trova a Vasto. Un promontorio immerso nella natura incontaminata e selvaggia e il mare limpidissimo e cristallino. E’ una riserva naturale accessibile solo a piedi attraverso una stradina bianca tra campi verdeggianti. In quindici minuti si…