Ripari di Giobbe – Ortona- Costa dei Trabocchi
Ripari di Giobbe un’area naturalistica intatta sulla Costa dei Trabocchi.
L’inaccessibilità se non a piedi o dal mare ha mantenuto l’area naturalistica dei Ripari di Giobbe intatta.
![](https://www.italytravelweb.it/wp-content/uploads/2023/01/1-Ripari-di-Giobbe-ITW-1024x683.jpg)
Questo tratto di costa è un’ area naturalistica di pregio e si trova nei pressi di Ortona.
![](https://www.italytravelweb.it/wp-content/uploads/2023/01/6-Ripari-di-Giobbe-ITW-1024x683.jpg)
E’ composta da una falesia di roccia ricoperta a tratti dalla macchia mediterranea. Ai piedi della falesia c’è una cala nascosta di ciottoli bianchi e acqua cristallina.
![](https://www.italytravelweb.it/wp-content/uploads/2023/01/5-Ripari-di-Giobbe-ITW-1024x683.jpg)
Dal 2006 purtroppo l’area è interessata da crolli e frane e sul tratto che va dai Ripari di Giobbe a Punta Aderci tanto che è stato necessario spostare il tracciato ferroviario pertanto si è resa disponibile una fascia di territorio che ospita la Green bike.
![](https://www.italytravelweb.it/wp-content/uploads/2023/01/18-Ripari-di-Giobbe-ITW-1024x683.jpg)
A Ortona sono state istituite due riserve naturali regionali: Punta dell’Acquabella e Ripari di Giobbe a cui si aggiunge il Parco delle dune nel litorale nord dal luglio 2007.
![](https://www.italytravelweb.it/wp-content/uploads/2023/01/punta-acqubella-1024x752.jpg)
Sul litorale chietino ci sono ben sette riserve regionali e alcuni siti sottoposti al progetto tutela della costa, come il Giardino Mediterraneo di San Salvo o l’Abbazia di San Giovanni in Venere.
![](https://www.italytravelweb.it/wp-content/uploads/2023/01/9-Ripari-di-Giobbe-ITW-1-1024x683.jpg)
Il litorale di Ortona è caratterizzato da un susseguirsi di spiagge ampie e sabbiose, Foro, Lido Riccio e Lido dei Saraceni. Queste si alternano a calette nascoste, baie, scogliere e promontori a picco sul mare circoscritti da una ricca vegetazione mediterranea.
![](https://www.italytravelweb.it/wp-content/uploads/2023/01/torre-mucchia-1024x656.jpg)
I Ripari di Giobbe comprendono anche il Promontorio di Torre Mucchia per un area complessiva di 28 ettari che comprende la spiaggia ghiaiosa bianchissima i faraglioni ed un mare stupendo verde smeraldo che lascia stupiti.
![](https://www.italytravelweb.it/wp-content/uploads/2023/01/19-Ripari-di-Giobbe-ITW-1024x683.jpg)
Il fondale roccioso cristallino ospita tantissime specie ittiche tra cui i Ricci di mare ed i Granchi pelosi in via di estinzione.
![](https://www.italytravelweb.it/wp-content/uploads/2023/01/23-Ripari-di-Giobbe-ITW-1024x683.jpg)
Qui si possono praticare innumerevoli sport dalla pesca subacquea al surf, bike, passeggiate a cavallo.
E’ bene ricordare data la difficoltà di accesso all’area di arrivare muniti di scarpe da trekking per poter arrivare in spiaggia.
L’enogastronomia è tipica abruzzese con piatti a base di pesce e prodotti tipici. E’ possibile pranzare in uno dei trabocchi della zona o nei ristoranti sul mare.
![](https://www.italytravelweb.it/wp-content/uploads/2023/01/2-Ripari-di-Giobbe-ITW-1024x683.jpg)
I frutti di mare serviti a crudo o il classico Brodetto accompagnano primi tipo Chitarrina ai granchi pelosi. Tradizionale è il Puzzonetto a base di stoccafisso e peperoni accompagnato dalla Pizza di Grandigna, tra i dolci gli immancabili Bocconotti e le Neole.
Eventi E Tradizioni
Ripari di Giobbe è una frazione con circa 30 abitanti. Gli eventi si svolgono nelle zone limitrofe.
Si segnalano:
In … Fermento – Festival della Birra Artigianale – San Salvo a luglio
Art in the dunes – Punta Penna Vasto a luglio
XIV edizione San Salvo Musica Festival – San Salvo a luglio
Fiato Sospeso Fest 2017 – San Salvo
12^ edizione della rassegna Musiche in Cortile – Vasto
Festa di San Tommaso a Ortona
Sono stata tante volte ai Ripari di Giobbe il mare ti rapisce, immenso davanti a te. Frena ogni ansia e regala la pace.