FESTA DEI FOLLI 2018 – Corinaldo – #destinazionemarche

FESTA DEI FOLLI 2018 – Corinaldo – #destinazionemarche

Spettacoli, mostre, mercati, concerti, pacchetti turistici e una serie di iniziative culturali dedicate a tutte le età. Occasione da non perdere, per passare il weekend dal 21 al 25 aprile in uno dei borghi più belli d’Italia : Corinaldo. Anche quest’anno esplode la festa più folle di primavera che vede il suo culmine nella Crazy…

Carnevale di Ivrea – Battaglia delle arance

Carnevale di Ivrea – Battaglia delle arance

Carnevale di Ivrea il più antico d’Italia, un evento noto per la Battaglia delle arance un concentrato di ardore lealtà e.. succo d’arancia. Il Carnevale di Ivrea in Piemonte è un’evocazione del gesto eroico di Violetta la figlia del mugnaio che liberò il popolo dalla tirannia. Violetta si ribellò allo “ius primae noctis” imposto dal barone…

A Chiena – Campagna – Rassegna Internazionale dell’Acqua

A Chiena – Campagna – Rassegna Internazionale dell’Acqua

A chiena l’evento più fresco dell’estate sul Parco regionale dei Monti Picentini.  Calati juncu, ca passa ‘a chiena A Chiena è una delle tradizioni italiane più belle. Possiamo viverla nella cittadina di Campagna in provincia di Salerno nel periodo che va da metà luglio a fine agosto di ogni anno. Campagna è attraversata dal fiume Tenza…

Elice – Notte nell’Ilex

Elice – Notte nell’Ilex

La notte nell’Ilex : 8 giorni di festa medievale; 400 figuranti su 30 ambientazioni fedelmente ricostruite; 15 Compagnie di animazione medievale; 25 Spettacoli al giorno; Più di 100 costumi storici da noleggiare; 60 fotografi; 2 aree food; 5 bevande medievali disponibili nella nostra taverna; 1 Area Baby con spettacoli dedicati.   Elice è un piccolo…

MEF – Museo Casa Natale Enzo Ferrari – Modena

MEF – Museo Casa Natale Enzo Ferrari – Modena

MEF Museo Casa Natale Enzo Ferrari dalle origini a oggi. Il MEF Museo Casa Natale Enzo Ferrari si trova a Modena. Il modernissimo complesso è dedicato al creatore del brand famoso nel mondo: Enzo Ferrari. La struttura fluida e modernissima abbraccia la casa natale, un abbraccio tra il passato e l’innovazione estetica e tecnologica. Jan…

Trastevere – La Roma gajarda di Aldo Fabrizi ed Anna Magnani.
 | 

Trastevere – La Roma gajarda di Aldo Fabrizi ed Anna Magnani.

Trastevere – Colorato e vivace oltre le rive del Tevere è il cuore di Roma. Set cinematografico di film storici, è il rifugio di artigiani ed artisti tra le bancarelle ed i murales, gli inconfondibili mattoncini rossi delle case medievaleggianti e le viuzze inverdite dall’edera fatte di sanpietrini. A Trastevere io sono Nannarella, quella vera, sboccata e…

Ferrara, la città degli Estensi sul delta del Po
 | 

Ferrara, la città degli Estensi sul delta del Po

O deserta bellezza di Ferrara, ti loderò come si loda il volto di colei che sul nostro cuor s’inclina per aver pace di sue felicità lontane; e loderò la chiara sfera d’aere ed’acque ove si chiude la mia malinconia divina musicalmente E loderò quella che più mi piacque più delle altre delle donne morte e…

Fontana del vino – Ortona – Costa dei Trabocchi

Fontana del vino – Ortona – Costa dei Trabocchi

Fontana del vino Ortona –  Una frase campeggia sulla Fontana del Vino a Ortona:“Bevi vino, ché non sai donde sei venuto: sii lieto, perché non sai dove andrai.”Dal 9 ottobre 2016 la Fontana del Vino è meta di migliaia di persone, che vengono nella città di San Tommaso a toccare con mano, proprio come il…

Presepe subacqueo – Natale in fondo al mare
 | 

Presepe subacqueo – Natale in fondo al mare

Presepe subacqueo – Una delle tradizioni natalizie più belle è il presepe che viene realizzato nel modo e negli scenari più disparati. Personalmente sono affascinata dal presepe subacqueo e molte località italiane ne hanno uno. Vi mostro una carrellata tra i più belli e tipici e vi chiedo di segnalarne altri a commento qualora non…

Presepe di Manarola – Natale da guinness
 | 

Presepe di Manarola – Natale da guinness

Presepe di Manarola – Sulla location eccezionale delle Cinque Terre in Liguria è al 40°anniversario il Presepe più grande del mondo.  Siamo a Manarola uno splendido borgo arroccato su una scogliera a picco sul mare. Manarola è una frazione di Riomaggiore, e fa parte del Parco Nazionale delle Cinque Terre. Sulla Collina della Collora, proprio di…

Natale a Torino – La magia ha inizio – Bicerin
 |  | 

Natale a Torino – La magia ha inizio – Bicerin

Natale a Torino – Arriva l’ inverno ed a Torino scatta la magia. Nel periodo più magico dell’ anno la città si veste di luci, suoni e colori.Dal 1998 è una tradizione la manifestazione di Luci d’Artista che accoglie ogni anno numerosi turisti, italiani e stranieri. Torino per l’occasione diventa un museo d’arte contemporanea luminoso…

San Gregorio Armeno:la via dei presepi
 |  | 

San Gregorio Armeno:la via dei presepi

San Gregorio Armeno è la meta di rito del Natale napoletano, l’ atmosfera più attesa dell’anno una successione di colori, folla, voci, musica, tradizioni e sapori. San Gregorio Armeno, una delle vie più colorate di Spaccanapoli, congiunge perpendicolarmente il Decumano maggiore: via dei Tribunali; e il Decumano inferiore, via San Biagio dei Librai. Nonostante l’ apertura…

Navigli e Cassoeula: Milan
 |  |  | 

Navigli e Cassoeula: Milan

Navigli : “Ma che bell navigà sul navili fas cunà in su l’acqua pian pian” (da “La crociera di Milanes” di Mimmo Dimiccoli)    Milano i suoi navigli e la cassoeula Si pensa sempre a Milano come una metropoli industriale, centro della moda e del business.Milano non è solo questo, è cultura, arte e gastronomia.Poi, diciamocelo pure,…

Oh Bej! O bej! e la festa di S.Ambrogio – Milano
 | 

Oh Bej! O bej! e la festa di S.Ambrogio – Milano

Oh bej! Oh bej! La fiera degli Oh bej! Oh bej! è il mercatino tipico del periodo natalizio milanese.     Si tiene dal 7 dicembre, giorno del santo patrono della città, fino alla domenica immediatamente successiva. Gli Oh bej! Oh bej! rappresentano una delle più antiche tradizioni milanesi: le prime origini storiche risalgono al…

Cannolo siciliano – Antico Caffè Galante –  Pasión Latina
 | 

Cannolo siciliano – Antico Caffè Galante – Pasión Latina

Cannolo siciliano e…non solo- Oggi inizio un viaggio tra le tradizioni enogastronomiche e parto dalla Sicilia. Ho tanti amici in questa regione in particolare nel messinese a Patti quindi come direbbe la mia amica speciale Maria :” a ricittativi comu u cafè” ovvero mettetevi comodi e gustatevi questa prelibatezza. Il Cannolo Siciliano è sicuramente uno dei…

Valmontone (RM) e i suoi artisti
 | 

Valmontone (RM) e i suoi artisti

Valmontone: una gita fuori porta, a circa 50 km da Roma. La località è conosciuta perchè ospita un famosissimo outlet, ma pochi sanno che qui si svolge un evento che merita di essere visitato. Vogliamo unire il sacro al profano? a Valmontone questo è possibile Ci stiamo avvicinando a Natale e parecchie associazioni si preparano…

Calcio storico fiorentino – Firenze

Calcio storico fiorentino – Firenze

Calcio Storico Fiorentino – Una delle tradizioni più divertenti a Firenze è quella del Calcio Storico Fiorentino che si tiene a giugno in Piazza Santa Croce.LA STORIA Le prime tracce di questo passatempo le troviamo nei poemi omerici, gli antichi Greci, infatti, si dedicavano alla sferomachia, successivamente i romani, iniziarono ad allenarsi con il gioco…

Riolo Terme -Parco Regionale della Vena del Gesso
 | 

Riolo Terme -Parco Regionale della Vena del Gesso

Riolo Terme, il borgo in cui arte, cultura, gastronomia e benessere si fondono armoniosamente. Riolo è conosciuta come “Città d’acque”. Questo è dovuto al piccolo fiume chiamato Doccia, già tombato da alcuni decenni. Proprio nei pressi di questo corso d’acqua sorse la Rocca. Le caratteristiche del rio hanno determinato il nome del paese, conosciuto per…

Noto – Infiorata di Primavera- UNESCO

Noto – Infiorata di Primavera- UNESCO

Noto – Si veste di fiori, arte e profumi e festeggia la primavera. Per le vie un’ esplosione di colori che fa star bene e risveglia l’anima proprio come questa stagione che rappresenta la rinascita e la rivincita sull’inverno. Noto è definita la capitale del Barocco. Grazie al suo meraviglioso centro storico ed è stata dichiarata…

Alba (CN) e il suo tartufo bianco

Alba (CN) e il suo tartufo bianco

Alba, adagiata nello splendido scenario naturale delle Langhe, di cui è la capitale storica ed economica, è una città ricca di cultura, storia e tradizioni. È l’antica Alba Pompeia, così battezzata dal console Gneo Pompeo Strabone, ma dalle origini preromane, probabilmente liguro-celtiche, ricca di reperti archeologici e testimonianze del suo glorioso passato. Le origini del…

Regata Storica a Venezia una tradizione millenaria

Regata Storica a Venezia una tradizione millenaria

La Regata Storica è una tradizione unica al mondo praticata da millenni nella laguna di Venezia. Rievoca l’accoglienza riservata nel 1489 a Caterina Cornaro, sposa del Re di Cipro, che rinunciò al trono a favore di Venezia. Oggi si presenta ancora più spettacolare per il celebre corteo storico che precede le gare, decine e decine…

CAMOGLI (GE): La sagra del pesce ed altre tradizioni

CAMOGLI (GE): La sagra del pesce ed altre tradizioni

A Camogli, la Sagra del Pesce si festeggia la seconda domenica di maggio. I festeggiamenti hanno luogo in Piazza Colombo, la piazza del porticciolo di Camogli. La Sagra è stata ideata dall’avvocato Filippo Degregori e la prima edizione si tenne nel 1952. Il primo anno vennero costruite sulla piazza delle cucine in mattoni e per…

Palio di Siena tradizione italiana

Palio di Siena tradizione italiana

Ogni anno tantissimi visitatori arrivano a Siena per partecipare da spettatori al Palio di Siena, una delle giostre medievali più famose del mondo. Il Palio racchiude in sè la vera anima della città: le contrade che si contendono il cencio in Piazza del Campo due volte all’anno e sono le depositarie delle tradizioni centenarie di…

Partita di Scacchi viventi – Marostica

Partita di Scacchi viventi – Marostica

Partita degli scacchi viventi la leggenda incontra la tradizione La Partita di Scacchi più celebre al mondo si svolge nella piazza principale di Marostica in Veneto, chiamata per questo motivo Piazza degli Scacchi, dove è stata costruita una grandissima scacchiera con lastre in marmo rosso e bianco. Nel 1454 due giovani della zona decisero di…

Castello di Pozzolo Formigaro
 | 

Castello di Pozzolo Formigaro

La magica cornice del Castello di Pozzolo Formigaro (AL), sede del comune, è anche sede di eventi e manifestazioni di carattere culturale e gastronomico La rocca sulla quale è stato eretto il castello di Pozzolo Formigaro, era munita di ponte levatoio e pusterla: sono ancora intatte le scanalature destinate a ricevere i bolzoni. Anticamente il…