Punta Aderci per Legambiente la terza spiaggia più bella d’Italia, rappresenta uno dei tratti di costa più belli d’Abruzzo.
Punta Aderci si trova a Vasto tra la natura incontaminata e selvaggia e un mare limpidissimo e cristallino ideale per bagni e immersioni. E’ una riserva naturale accessibile solo a piedi, attraverso una stradina bianca tra campi verdeggianti.
In quindici minuti si arriva in paradiso. Proprio così: Punta Aderci è un vero paradiso incontaminato.
Il promontorio di Punta Aderci regala un panorama unico tra la spiaggia ed il mare con lo sfondo delle montagne abruzzesi della Majella e del Gran Sasso. La costa è un misto di sabbia, falesie, dune e roccia combinate con acque blu e fondali marini limpidi e trasparenti dove non è raro incontrare delfini e tartarughe marine.
Si può scegliere la Spiaggia dei Libertini scendendo dai gradini o continuare il percorso verso la spiaggia di Punta Aderci dove c’è l’antico trabocco che rende tutto magico.
Dalla piccola spiaggia di Punta Aderci si prosegue o verso la lunga spiaggia di ciottoli di Mottagrossa per avventurarsi in un percorso di circa 3 km alla scoperta delle pinete sul mare e i tratti di macchia mediterranea, oppure verso sud per la spiaggia di Punta Penna, più adatta ai bambini con una spiaggia più sabbiosa, più vicina al Porto ed al Faro di Vasto.
Il simbolo della riserva è il Fratino, ma si trovano anche Martin Pescatore, Airone cinerino, Fenicottero, Cavaliere d’Italia.
Per la flora invece il giglio di mare, il finocchio spinoso e la ginestra.
EVENTI & TRADIZIONI
Stupenda l’ospitalità della gente e le tradizioni della ricettività turistica, ma la cosa più stupefacente è pranzare su un trabocco, direttamente sul mare, con le sue freschissime specialità cucinate in modo semplice e naturale come vuole la tradizione enogastromica locale.
Appuntamenti in riserva:
9 luglio Le Dinolimpiadi, divertirsi con la geologia
15 luglio CammiNATURA; Trekking nella Riserva tra storia, botanica e geologia
23 luglio Insieme in Riserva senza Riserve
30 luglio Mare & Scienza nella Riserva di Punta Aderci (rivolto ai bambini dai 5 ai 12 anni)
2 e 3 agosto Sotto un Mare di Stelle. Escursione notturna nella Riserva di Punta Aderci
4 agosto Mare & Scienza (rivolto ai bambini dai 5 ai 12 anni)
6 agosto Le Dinolimpiadi, divertirsi con la geologia
7 agosto CamminaMare nella Riserva di Punta Aderci (XIX edizione)
9 agosto DUSK FESTIVAL: emozioni musicali dall’alba al tramonto
11 agosto Caccia al tesoro della scienza…in Riserva (rivolto ai ragazzi dai 12 ai 14 anni)
20 agosto L’Oasi delle Meraviglie; Giornata dedicata al teatro in natura
27 agosto Nuotiamo nella Costa dei Trabocchi nella Riserva di Punta Aderci
2 e 3 settembre Visita AL FARO di Punta Penna
Le foto sono del art photographer Lanfranco Antonioli
Angela Pirro
Vorrei avere le indicazioni stradali per arrivarci da francavilla al mare ed anche qualche numero di telefono dei trabocchi.
ItalyTravelWeb
Puoi seguire questo link dove trovi indicazioni e contatti per visite guidate ma considera che l’accesso è gratuito in ogni periodo dell’anno. http://www.puntaderci.it/come-raggiungerci.html
Vasto - Parco della Costa dei Trabocchi ~ Italy Travel Web
[…] – Una delle perle della Costa dei trabocchi, sorge su una collina prospiciente il mare sull'omonimo […]
Ortona - Castello Aragonese - Costa dei Trabocchi ~ Italy Travel Web
[…] qui è notevole il panorama visivo sulla Costa dei Trabocchi. La costa ortonese offre diversi tipi di spiaggia, dalle quelle attrezzate degli stabilimenti […]
Fontana del vino - Ortona - Costa dei Trabocchi ~ Italy Travel Web
[…] Irache a Navarra, per gli abruzzesi è un ulteriore motivo per visitare Ortona e la meravigliosa Costa dei Trabocchi che da qui prosegue nella vicina Vasto nel Molise e in Puglia sul Promontorio del Gargano, Vieste, […]