Reggia di Caserta – Casertavecchia – UNESCO
 | 

Reggia di Caserta – Casertavecchia – UNESCO

La Reggia di Caserta di origine borbonica l’opera del Vanvitelli Patrimonio Unesco dal 1997. La Reggia di Caserta è uno degli edifici architettonici italiani più straordinari. Si trova a Caserta vicino Napoli. Fu realizzata da Luigi Vanvitelli che riuscì a renderla armoniosa nonostante la sua sontuosità. La sua storia e la sua architettura hanno portato…

Pollenzo – Slow food – Patrimonio UNESCO
 | 

Pollenzo – Slow food – Patrimonio UNESCO

Pollenzo è una delle Residenze Sabaude dichiarate nel 1997 Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Pollenzo è una piccola perla piemontese frazione di Bra, poco distante da Alba la terra del tartufo. Il suo territorio è delimitato dalle colline delle Langhe ed è bagnata dalle acque del fiume Tanaro, poco distante dalla confluenza di questo con la Stura…

Chiesa dei S.S. Pietro e Paolo d’Agrò
 | 

Chiesa dei S.S. Pietro e Paolo d’Agrò

Chiesa dei S.S. Pietro e Paolo d’Agrò candidata a patrimonio UNESCO immersa nella bellezza della natura unisce tradizioni e culture diverse. Chiesa dei S.S. Pietro e Paolo d’Agrò un capolavoro che si trova a Casalvecchio siculo, Messina. Castelvecchio siculo è uno dei paesi della vallata d’Agrò che prende il nome dal fiume omonimo che sfocia…

Jesi – Patria del Verdicchio – Città Esemplare UNESCO
 | 

Jesi – Patria del Verdicchio – Città Esemplare UNESCO

Jesi è la patria del Verdicchio che, dalle vigne dei suoi Castelli, prende corpo in un paesaggio incantevole. Jesi è immersa in un paesaggio collinare incredibile dove spiccano i Castelli della Vallesina facendone una meta ideale per il turismo esperenziale, culturale e sportivo. La città è uno scrigno di arte, storia e cultura a metà…

Mantova Capitale italiana della cultura 2016
 | 

Mantova Capitale italiana della cultura 2016

Mantova è la capitale italiana della cultura 2016, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO Mantova è la capitale italiana della cultura 2016 e dal 7 luglio 2008 è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO insieme a Sabbioneta “per la testimonianza eccezionale di realizzazione urbana, architettonica e artistica del primo Rinascimento“. Entrambe hanno conservato numerose opere d’arte emblematiche fondamentali…

Verona – La città dell’amore – UNESCO
 | 

Verona – La città dell’amore – UNESCO

Verona è la città dell’amore eterno così la celebrava Shakespeare in Romeo e Giulietta, Patrimonio dell’ Umanità tutelata dall’ UNESCO. Verona è una città molto antica, di rara bellezza, una città viva e tranquilla dall’atmosfera calda ed accogliente. Il centro storico è facilmente raggiungibile attraversando Porta Nuova che immette in Piazza Bra. La piazza è…

Parco Nazionale delle Cinque Terre | Liguria
 | 

Parco Nazionale delle Cinque Terre | Liguria

Cinque Terre (Çinque Tære in ligure): un’area sospesa tra appennino e mare. Le Cinque Terre si trovano nella costa di levante della regione liguria in provincia di La Spezia. Dal 1997 fanno parte della lista dei Patrimoni dell’umanità dell’Unesco.  E’ chiamata Cinque Terre perché il suo territorio comprende cinque borghi:Monterosso al mareVernazzaCorniglia (unica non situata…

Venezia – Patrimonio dell’ Umanità – UNESCO
 | 

Venezia – Patrimonio dell’ Umanità – UNESCO

Venezia una delle più belle città al mondo un autentico tesoro Patrimonio Mondiale dell’ Umanità tutelato dall’ UNESCO. Venezia sorge su un arcipelago di 118 isolette intersecate da canali e collegate fra loro da più di 400 ponti a formare uno scenario da favola. Siamo in Veneto nel luogo più romantico in assoluto dove anche…