Castello della Pietra – Parco Naturale del Monte Antola

Castello della Pietra – Parco Naturale del Monte Antola

Un incantesimo tra le rocce, un gigante tra giganti: il Castello della Pietra. Il Castello della Pietra è uno tra gli edifici più incredibili, incastrato tra due guglie rocciose naturali che dominano la Valle Scrivia. Si trova a Vobbia (GE) che fa parte del Parco Naturale del Monte Antola, sull’ Appennino Ligure. Guardandolo si resta…

Riserva Naturale Regionale Calanchi di Atri | Oasi WWF | Grand Canyon Italiano

Riserva Naturale Regionale Calanchi di Atri | Oasi WWF | Grand Canyon Italiano

La Riserva Naturale Regionale Calanchi di Atri uno dei luoghi surreali più incantevoli d’Abruzzo definito il Grand Canyon Italiano. La Riserva Naturale Regionale Calanchi di Atri in provincia di Teramo il Site of Community Importance. Riserva Naturale Regionale dal 1995 e dal 1999 Oasi WWF. Si estende su un’area di 380 ettari con un dislivello…

La strada delle 52 gallerie – Monte Pasubio

La strada delle 52 gallerie – Monte Pasubio

Strada delle 52 gallerie, una delle strade più pericolose al mondo secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sulla sicurezza stradale. La Strada delle 52 gallerie è un percorso che risale alla prima guerra mondiale quando italiani e austroungarici si affrontavano tra neve e strapiombi in quella che fu definita la Guerra bianca. Si trova a…

Eremo di San Colombano – Trentino Alto Adige

Eremo di San Colombano – Trentino Alto Adige

Eremo di San Colombano incastonato nella roccia viva è un autentico prodigio architettonico.   Ci sono luoghi al mondo che impressionano per la solitudine, che segnano, sono luoghi che ridimensionano la tua vita.  Si trova a Trambileno poco distante da Rovereto in Trentino Alto Adige in una posizione quasi surreale che sfida le leggi di…

Gole del Sagittario -Oasi WWF -Castrovalva

Gole del Sagittario -Oasi WWF -Castrovalva

Gole del Sagittario la cornice spettacolare di piccoli borghi gioiello. Le Gole del Sagittario nella Valle del fiume omonimo sono uno dei tanti luoghi naturalistici incantevoli che offre la regione Abruzzo. Le Gole del Sagittario si estendono dalla diga di San Domenico a Villalago fino a Cocullo partendo dai 500 mt di altitudine di Anversa…

Grotte del Caglieron – Luogo del cuore FAI

Grotte del Caglieron – Luogo del cuore FAI

Grotte del Caglieron quando l’uomo e la natura uniscono le forze per creare qualcosa di irripetibile. Le Grotte del Caglieron sono risultate terze nella graduatoria del censimento nazionale 2016 dei Luoghi del cuore promosso dal FAI. Sono molto apprezzate in ogni stagione, in inverno le cascate ghiacciano dando vita ad un’atmosfera surreale. Si trovano a…

Assisi – Centro spirituale e culturale – UNESCO

Assisi – Centro spirituale e culturale – UNESCO

Assisi scrigno d’arte e cuore della spiritualità dell’Umbria è sinonimo di città della pace e della conciliazione, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Assisi è un piccolo borgo medievale arroccato su una collina umbra famoso per aver dato i natali a San Francesco e Santa Chiara. Immersa nel verde è il luogo ideale per una vacanza all’insegna della…

Eremo di San Giovanni all´Orfento – Riserva Naturale Valle dell’Orfento

Eremo di San Giovanni all´Orfento – Riserva Naturale Valle dell’Orfento

Eremo di San Giovanni all´Orfento un’avventura sul Sentiero dello Spirito nella Riserva Naturale Valle dell’Orfento. L’ Eremo di San Giovanni all´Orfento è una delle mete più suggestive del Sentiero dello Spirito. Fu abitata per lungo tempo da Celestino V il papa del grande rifiuto che scelse la vita da eremita tra il Morrone e la…

Fiorenzuola di Focara – Parco del Monte San Bartolo – Marche

Fiorenzuola di Focara – Parco del Monte San Bartolo – Marche

Fiorenzuola di Focara nel verde del Parco del Monte San Bartolo un borgo a picco sul mare con una spiaggia da sogno.      A picco sul mare Adriatico in provincia di Pesaro Fiorenzuola di Focara è l’emblema della tranquillità e del relax. Si trova nel Parco naturale regionale del Monte San Bartolo a poca distanza dalle…

San Fruttuoso di Camogli – Parco terrestre e marino del Monte di Portofino

San Fruttuoso di Camogli – Parco terrestre e marino del Monte di Portofino

Abbazia di San Fruttuoso affacciata sulla spiaggetta in fondo alla Baia di Camogli un angolo di paradiso sul mare di Portofino.   L’Abbazia di San Fruttuoso si trova a Camogli in provincia di Genova. La Baia di Camogli fa parte del Golfo Paradiso ed è compresa nel Parco terrestre e marino del Monte di Portofino….

Parco delle sorgenti sulfuree del Lavino – Lega Ambiente

Parco delle sorgenti sulfuree del Lavino – Lega Ambiente

Parco delle sorgenti sulfuree del Lavino un’oasi azzurra immersa nel verde della Majella. Il Parco delle sorgenti sulfuree del Lavino si trova a Scafa in provincia di Pescara. E’ stato istituito nel 1987 su un’area di circa quaranta ettari. Prende il nome dalle sorgenti sulfuree del fiume Lavino, che nasce nel Vallone di Santo Spirito,…

Rocchetta Nervina – Contea di Nizza – Liguria

Rocchetta Nervina – Contea di Nizza – Liguria

Rocchetta Nervina è un piccolissimo borgo della Liguria in provincia di Imperia intatto nel tempo, sembra quasi addormentato. Il borgo di Rocchetta Nervina si trova alle spalle di Ventimiglia, a pochi passi da Dolceacqua, alla confluenza tra il Rio d’Oggia e il Torrente Barbaira. Fa da crocevia tra l’Alta Via dei Monti Liguri ed il Sentiero Balcone. La prima…

Tre cime di Lavaredo – Dolomiti – UNESCO

Tre cime di Lavaredo – Dolomiti – UNESCO

Tre Cime di Lavaredo dal 2009 Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Le Tre cime di Lavaredo si trovano nella Val Pusteria, in Alto Adige. Segnano il confine tra le province di Belluno e di Bolzano, fanno parte delle Dolomiti. Sono facilmente raggiungibili pertanto sono una meta turistica frequentata dagli amanti della natura e della montagna. Hanno un…

Monesteroli mille gradini verso il blu – Costa di Tramonti – Parco delle Cinque Terre

Monesteroli mille gradini verso il blu – Costa di Tramonti – Parco delle Cinque Terre

Monesteroli mille gradini verso il blu verso l’immensità verso il paradiso del Parco delle Cinque Terre. Monesteroli nella provincia di La Spezia è sicuramente uno dei paesi più suggestivi della Costa di Tramonti. Si raggiunge attraverso la ripida Scalinata che dalla Fontana di Nozzano taglia in due la collina poco più giù della Chiesina di…

Reggia di Venaria – Unesco – Eventi e orari

Reggia di Venaria – Unesco – Eventi e orari

Reggia di Venaria iscritta alla Lista del Patrimonio Mondiale Unesco dal 1997. La Reggia di Venaria è una delle più interessanti residenze sabaude in Piemonte. E’ stata costruita nell’arco di venti anni, tra il 1658 ed il 1679 su richiesta del duca Carlo Emanuele II, che scelse Venaria, già teatro delle cacce ducali, per completare…

Abbazia di San Giovanni in Venere – Costa dei Trabocchi

Abbazia di San Giovanni in Venere – Costa dei Trabocchi

Abbazia di San Giovanni in Venere domina la Costa dei trabocchi da uno dei posti più incantevoli d’ Abruzzo: il Promontorio di Venere. L‘Abbazia di San Giovanni in Venere si trova a Fossacesia a 107 m s.l.m. La posizione tra ulivi, cielo e mare esalta il senso di pace interiore che emana. Risale all’anno 1000…

Santa Maria di Leuca – De finibus terrae – Salento

Santa Maria di Leuca – De finibus terrae – Salento

Santa Maria di Leuca – De finibus terrae, dove finisce la terra. E’ proprio qui che si trova il capo estremo dell’Italia a Santa Maria di Leuca. Santa Maria di Leuca è una frazione di Castrignano del Capo, in provincia di Lecce, all’estremo sud della Penisola Salentina.       Santa Maria di Leuca è la punta del tacco dello stivale…

Sacra di San Michele – Val di Susa

Sacra di San Michele – Val di Susa

Sacra San Michele è il simbolo del Piemonte, dalla cima del Monte Pirchiriano domina la Val Susa. Sacra di San Michele a mezz’ora da Torino, è indubbiamente un luogo da visitare per la sua bellezza, la suggestione e la storia.Questo imponente santuario risale all’anno mille, quando fu fatto erigere da Giovanni Vincenzo discepolo di San…

Vasto – Parco della Costa dei Trabocchi

Vasto – Parco della Costa dei Trabocchi

Vasto è una delle perle della Costa dei trabocchi, posta su una piccola altura si affaccia sul mare Adriatico. A Vasto il profumo del mare Adriatico si mescola a quello delle colline che tendono la mano alla Majella. Vasto anticamente grazie al suo porto ebbe un ruolo strategico nel controllo dell’Adriatico. La parte vecchia sorge…

Isole Tremiti – Parco Nazionale del Gargano

Isole Tremiti – Parco Nazionale del Gargano

Isole Tremiti dichiarate Riserva Marina con D.M. nel 1989. Dal 1996 l’area fa parte del Parco Nazionale del Gargano. L’arcipelago delle Isole Tremiti comprende cinque isole:San Domino, San Nicola, Capraia, Cretaccio e Pianosa. Il parco marino che le circonda è uno degli habitat naturali più belli dell’ intera area mediterranea. Si trovano in pieno Adriatico….

Castello di Sirmione – Lago di Garda – Gardaland

Castello di Sirmione – Lago di Garda – Gardaland

Castello di Sirmione – Sul Lago di Garda, un braccio d’acqua divide un’isola dalla terraferma. Da qui un ponte levatoio dà accesso al magnifico Castello di Sirmione.  Sirmione già nel 1200 era un comune libero, diventò dominio della famiglia Della Scala di Verona che fece realizzare il Castello scaligero per la protezione del porto e del borgo. Fu…

Chiesa dei S.S. Pietro e Paolo d’Agrò
 | 

Chiesa dei S.S. Pietro e Paolo d’Agrò

Chiesa dei S.S. Pietro e Paolo d’Agrò candidata a patrimonio UNESCO immersa nella bellezza della natura unisce tradizioni e culture diverse. Chiesa dei S.S. Pietro e Paolo d’Agrò un capolavoro che si trova a Casalvecchio siculo, Messina. Castelvecchio siculo è uno dei paesi della vallata d’Agrò che prende il nome dal fiume omonimo che sfocia…

Abbazia di San Martino a Valle – Fara San Martino

Abbazia di San Martino a Valle – Fara San Martino

L’Abbazia medievale di San Martino a Valle è un capolavoro benedettino a cui fanno da cornice naturale le Gole di San Martino. Ci troviamo in Abruzzo a Fara San Martino in provincia di Chieti, nel Parco Nazionale della Majella, sulle rive del fiume Verde nel Vallone Santo Spirito. Un borgo molto carino e tranquillo divenuto…

Tortolì – Tra Gennargentu e Tirreno – Sardegna

Tortolì – Tra Gennargentu e Tirreno – Sardegna

 Tortolì – Siamo all’ Ogliastra, in Sardegna tra le cime del Gennargentu e il Tirreno, Tortolì selvaggia con la sua bellezza impetuosa, il rosa delle rocce che scende a picco sul mare blu cristallino in un anfiteatro naturale che incantaTortolì è una cittadina turistica molto conosciuta, le sue scogliere rosse e le spiagge bianche insieme…

Otranto – Salento

Otranto – Salento

Otranto la città più ad est d’Italia: un viaggio tra le acque cristalline e le spiagge salentine tra le tradizioni di una delle perle pugliesi. Otranto è una bellissima città salentina. E’ situata sul Canale di Otranto che la separa dal Mar Adriatico fino al punto più estremo d’Italia: Punta Palascìa. Il Faro di Capo…

Riolo Terme -Parco Regionale della Vena del Gesso
 | 

Riolo Terme -Parco Regionale della Vena del Gesso

Riolo Terme, il borgo in cui arte, cultura, gastronomia e benessere si fondono armoniosamente. Riolo è conosciuta come “Città d’acque”. Questo è dovuto al piccolo fiume chiamato Doccia, già tombato da alcuni decenni. Proprio nei pressi di questo corso d’acqua sorse la Rocca. Le caratteristiche del rio hanno determinato il nome del paese, conosciuto per…

Gallicianò – Area Grecanica – Aspromonte

Gallicianò – Area Grecanica – Aspromonte

Gallicianò alla scoperta dell’identità di un popolo che mantiene vive le sue tradizioni e la tradizione bisogna viverla per raccontarla. L’area grecanica, la più meridionale della Calabria, custodisce preziose pagine di storia e cultura. I paesi posti ad alcuni chilometri dalla costa, arrampicati su alture una volta difficilmente accessibili sono testimoni di una civiltà antichissima,…

I love Portofino

I love Portofino

  “Ed ecco, all’improvviso, scoprirsi un’insenatura nascosta, di ulivi e castani. Un piccolo villaggio, Portofino, si allarga come un arco di luna attorno a questo calmo bacino. Attraversiamo lentamente lo stretto passaggio che unisce al mare questo magnifico porto naturale, e ci addentriamo verso l’anfiteatro delle case, circondate da un bosco di un verde possente…