Deserto bianco di Porto Pino | Sulcis-Iglesiente

Deserto bianco di Porto Pino | Sulcis-Iglesiente

Il Deserto bianco del Sulcis un’oasi di incomparabile bellezza sulla costa di Porto Pino. A sud della Sardegna lungo la costa del Sulcis-Iglesiente troviamo una delle località più affascinanti del Mediterraneo: il Deserto bianco di Porto Pino. La natura qui ha raggiunto un equilibrio quasi perfetto tra dune desertiche di sabbia bianca, mare, vegetazione e…

Monesteroli mille gradini verso il blu – Costa di Tramonti – Parco delle Cinque Terre

Monesteroli mille gradini verso il blu – Costa di Tramonti – Parco delle Cinque Terre

Monesteroli mille gradini verso il blu verso l’immensità verso il paradiso del Parco delle Cinque Terre. Monesteroli nella provincia di La Spezia è sicuramente uno dei paesi più suggestivi della Costa di Tramonti. Si raggiunge attraverso la ripida Scalinata che dalla Fontana di Nozzano taglia in due la collina poco più giù della Chiesina di…

Isole Tremiti – Parco Nazionale del Gargano

Isole Tremiti – Parco Nazionale del Gargano

Isole Tremiti dichiarate Riserva Marina con D.M. nel 1989. Dal 1996 l’area fa parte del Parco Nazionale del Gargano. L’arcipelago delle Isole Tremiti comprende cinque isole:San Domino, San Nicola, Capraia, Cretaccio e Pianosa. Il parco marino che le circonda è uno degli habitat naturali più belli dell’ intera area mediterranea. Si trovano in pieno Adriatico….

Burano pizzi e merletti – Laguna di Venezia

Burano pizzi e merletti – Laguna di Venezia

Burano l’isola dei mille colori, regno dei pizzi e dei merletti. Burano è una frazione di Venezia dal 1923. E’composta da quattro isolotti uniti tra loro: Pontinelli, Giudecca, Terranova e Mazzorbo. Si trova a 8 km da Venezia e poco distante da Murano. E’circondata dalla Palude di Santa Caterina e dalla Palude di Burano. Fu…

Chiesa dei S.S. Pietro e Paolo d’Agrò
 | 

Chiesa dei S.S. Pietro e Paolo d’Agrò

Chiesa dei S.S. Pietro e Paolo d’Agrò candidata a patrimonio UNESCO immersa nella bellezza della natura unisce tradizioni e culture diverse. Chiesa dei S.S. Pietro e Paolo d’Agrò un capolavoro che si trova a Casalvecchio siculo, Messina. Castelvecchio siculo è uno dei paesi della vallata d’Agrò che prende il nome dal fiume omonimo che sfocia…

Cannolo siciliano – Antico Caffè Galante –  Pasión Latina
 | 

Cannolo siciliano – Antico Caffè Galante – Pasión Latina

Cannolo siciliano e…non solo- Oggi inizio un viaggio tra le tradizioni enogastronomiche e parto dalla Sicilia. Ho tanti amici in questa regione in particolare nel messinese a Patti quindi come direbbe la mia amica speciale Maria :” a ricittativi comu u cafè” ovvero mettetevi comodi e gustatevi questa prelibatezza. Il Cannolo Siciliano è sicuramente uno dei…

Tortolì – Tra Gennargentu e Tirreno – Sardegna

Tortolì – Tra Gennargentu e Tirreno – Sardegna

 Tortolì – Siamo all’ Ogliastra, in Sardegna tra le cime del Gennargentu e il Tirreno, Tortolì selvaggia con la sua bellezza impetuosa, il rosa delle rocce che scende a picco sul mare blu cristallino in un anfiteatro naturale che incantaTortolì è una cittadina turistica molto conosciuta, le sue scogliere rosse e le spiagge bianche insieme…

Marzamemi – Riserva Naturale Orientata di Vendicari

Marzamemi – Riserva Naturale Orientata di Vendicari

Un borgo incantato nella Riserva Naturale Orientata di Vendicari location del film “Sud” di Gabriele Salvatores: Marzamemi Marsà al hamen è il nome in arabo di un piccolo borgo sul mar Ionio che fa parte della Riserva Naturale Orientata di Vendicari : Marzamemi. Si trova in Sicilia, vicino Pachino e Noto . Il borgo che…

Isola di Montecristo – Riserva naturale biogenetica

Isola di Montecristo – Riserva naturale biogenetica

Isola di Montecristo – Diventata celebre per il romanzo “Il conte di Montecristo” di Alessandro Dumas, fa parte del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano nel comune di Portoferraio nel mar Tirreno.   L’Isola di Montecristo è un angolo di paradiso, puro, incontaminato quasi selvaggio.   Sbarcando si entra a far parte di un luogo senza tempo,…

Sardegna – I Fari più suggestivi su scenari da sogno

Sardegna – I Fari più suggestivi su scenari da sogno

Fari che svettano tra le onde, resistono alla salsedine dei secoli e regalano panorami sull’infinito, illuminando la notte. I Fari sui promontori della Sardegna sono ventiquattro e ormai da quasi 200 anni indicano ai naviganti la rotta da seguire. Incastonati su graniti modellati dal vento, tra ginepri e profumati elicrisi, rivelano scorci insoliti di eccezionale bellezza….

Panarea incantevole e raffinata perla del Tirreno

Panarea incantevole e raffinata perla del Tirreno

Panarea è una meta di tendenza del turismo internazionale, mix perfetto di storia, arte, cultura, divertimento e relax. Panarea è una splendida isola che fa parte delle Isole Eolie, un autentico gioiello naturale incastonato nel mare della Sicilia. Le coste sono fantastiche così come il mare che le accarezza raggiungibili a piedi dal centro abitato…

Venezia – Patrimonio dell’ Umanità – UNESCO
 | 

Venezia – Patrimonio dell’ Umanità – UNESCO

Venezia una delle più belle città al mondo tesoro di arte, cultura, ambiente, è Patrimonio Mondiale dell’ Umanità tutelato dall’ UNESCO. Venezia sorge su un arcipelago di 118 isolette intersecate da canali e collegate fra loro da più di 400 ponti a formare uno scenario da favola. Siamo nella regione Veneto in un luogo unico…

Patti-Consorzio Intercomunale Tindari Nebrodi

Patti-Consorzio Intercomunale Tindari Nebrodi

Patti uno dei posti più affascinanti della Sicilia per i suoi luoghi naturalistici, l’ospitalità, le tante tradizioni.   E’ compresa nell’ambito del Consorzio Intercomunale Tindari Nebrodi. Il suo nome, di origine greca, significa vicino alle acque e descrive non solo la sua posizione ma anche la storia del suo passato. Il suo centro storico è ricco di palazzi e monumenti…