Eremo di Santa Caterina del Sasso | Lago Maggiore

Eremo di Santa Caterina del Sasso | Lago Maggiore

Eremo di Santa Caterina del Sasso: un luogo sacro magicamente incastonato su una roccia a strapiombo sul Lago Maggiore. Su un balcone naturale affacciato sul Golfo delle Isole Borromee, Lago Maggiore, sorge l’Eremo di Santa Caterina del Sasso Ballaro. All’Eremo si arriva o dall’alto dove una volta parcheggiato, si scende una scalinata di circa 260…

Nesso – Lago di Como – Triangolo lariano

Nesso – Lago di Como – Triangolo lariano

Nesso un borgo incantato sulla sponda orientale del Lago di Como. Nesso si trova sulla strada che da Bellagio porta a Como. Il suo centro storico insiste nel punto d’incontro di due corsi d’acqua, Tuf e Nose’ che proprio qui generano una cascata detta Orrido di Nesso. Dalla fenditura nella roccia l’acqua gelida scroscia e divide…

Castello di Sirmione – Lago di Garda – Gardaland

Castello di Sirmione – Lago di Garda – Gardaland

Castello di Sirmione – Sul Lago di Garda, un braccio d’acqua divide un’isola dalla terraferma. Da qui un ponte levatoio dà accesso al magnifico Castello di Sirmione.  Sirmione già nel 1200 era un comune libero, diventò dominio della famiglia Della Scala di Verona che fece realizzare il Castello scaligero per la protezione del porto e del borgo. Fu…

Navigli e Cassoeula: Milan
 |  |  | 

Navigli e Cassoeula: Milan

Navigli : “Ma che bell navigà sul navili fas cunà in su l’acqua pian pian” (da “La crociera di Milanes” di Mimmo Dimiccoli)    Milano i suoi navigli e la cassoeula Si pensa sempre a Milano come una metropoli industriale, centro della moda e del business.Milano non è solo questo, è cultura, arte e gastronomia.Poi, diciamocelo pure,…

Oh Bej! O bej! e la festa di S.Ambrogio – Milano
 | 

Oh Bej! O bej! e la festa di S.Ambrogio – Milano

Oh bej! Oh bej! La fiera degli Oh bej! Oh bej! è il mercatino tipico del periodo natalizio milanese.     Si tiene dal 7 dicembre, giorno del santo patrono della città, fino alla domenica immediatamente successiva. Gli Oh bej! Oh bej! rappresentano una delle più antiche tradizioni milanesi: le prime origini storiche risalgono al…

Milano capitale della moda e del design

Milano capitale della moda e del design

Milano la metropoli dei grattacieli, la city un pò avveniristica, un pò provinciale: un misto tra il risotto e l’acciaio che mi diverte. – Alberto Lattuada Milano è la città italiana che più rappresenta la vita, il movimento continuo, il progresso, la trasformazione. Ha una parte antica ed una modernissima perfettamente integrate tra loro. Il…

Bergamo – Cultura e arte dall’alto al basso

Bergamo – Cultura e arte dall’alto al basso

Bergamo si trova in Lombardia ed è una delle città più belle e particolari della regione. E’ divisa in due: la città alta, medievale permeata di cultura e la città bassa, più moderna con servizi all’avanguardia. Bergamo alta è un perla in campo architettonico: racchiusa nelle sue mura medievali custodisce un tesoro di indescrivibile bellezza. Monumenti,…

Mantova – Capitale dell’arte e della cultura – UNESCO

Mantova – Capitale dell’arte e della cultura – UNESCO

Mantova è la capitale italiana della cultura 2016, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’ UNESCO . Mantova è sospesa tra terra e cielo abbracciata dal Mincio che attraverso laghi e rii, attraversa la città. La natura è molto invitante, i tre laghi su cui ruotano tante leggende, sono ricchi di flora e fauna. Sul lago maggiore a…

Monte Antola: Tra quattro regioni

Monte Antola: Tra quattro regioni

Monte Antola: lo vedi e non te lo togli più dagli occhi, qui vivono le tradizioni del passato. Monte Antola (1597 m), il nome deriva probabilmente dal greco “anthos” che significa fiore ed è pienamente giustificato dalle meravigliose fioriture che offre ai visitatori. Sono presenti numerose specie rare e protette dalla regione Liguria, come gigli, genziane, narcisi,…