Castello della Pietra – Parco Naturale del Monte Antola

Castello della Pietra – Parco Naturale del Monte Antola

Un incantesimo tra le rocce, un gigante tra giganti: il Castello della Pietra. Il Castello della Pietra è uno tra gli edifici più incredibili, incastrato tra due guglie rocciose naturali che dominano la Valle Scrivia. Si trova a Vobbia (GE) che fa parte del Parco Naturale del Monte Antola, sull’ Appennino Ligure. Guardandolo si resta…

San Pietro Portovenere – Golfo dei poeti  UNESCO

San Pietro Portovenere – Golfo dei poeti UNESCO

Un’altra meraviglia italiana incastonata nella roccia del Golfo dei Poeti: la Chiesa di San Pietro a Portovenere. Il nome Portovenere deriva da un Tempio dedicato alla dea Venere Ericina che sorgeva proprio al posto della Chiesa di San Pietro nelle Cinque Terre.  La Chiesa è incastonata in un costone roccioso col quale sembra fusa: il…

San Fruttuoso di Camogli – Parco terrestre e marino del Monte di Portofino

San Fruttuoso di Camogli – Parco terrestre e marino del Monte di Portofino

Abbazia di San Fruttuoso affacciata sulla spiaggetta in fondo alla Baia di Camogli un angolo di paradiso sul mare di Portofino.   L’Abbazia di San Fruttuoso si trova a Camogli in provincia di Genova. La Baia di Camogli fa parte del Golfo Paradiso ed è compresa nel Parco terrestre e marino del Monte di Portofino….

Rocchetta Nervina – Contea di Nizza – Liguria

Rocchetta Nervina – Contea di Nizza – Liguria

Rocchetta Nervina è un piccolissimo borgo della Liguria in provincia di Imperia intatto nel tempo, sembra quasi addormentato. Il borgo di Rocchetta Nervina si trova alle spalle di Ventimiglia, a pochi passi da Dolceacqua, alla confluenza tra il Rio d’Oggia e il Torrente Barbaira. Fa da crocevia tra l’Alta Via dei Monti Liguri ed il Sentiero Balcone. La prima…

Monesteroli – Parco delle Cinque Terre

Monesteroli – Parco delle Cinque Terre

Monesteroli mille gradini verso il blu verso l’immensità verso il paradiso del Parco delle Cinque Terre, sulla Costa dei Tramonti. Monesteroli nella provincia di La Spezia è sicuramente uno dei paesi più suggestivi della Costa di Tramonti. Si raggiunge attraverso la ripida Scalinata che dalla Fontana di Nozzano taglia in due la collina poco più…

Castello Mackenzie – Gino Coppedè

Castello Mackenzie – Gino Coppedè

Castello Mackenzie il sogno di un uomo che amava fantasticare: A Genova un incanto in stile Coppedè Castello Mackenzie si trova a Genova in Liguria, sopra le mura seicentesche di San Bartolomeo. E’ l’opera d’esordio dell’architetto fiorentino Gino Coppedè. L’architetto ha firmato opere particolarissime dando vita nel periodo Liberty ad uno stile proprio: lo Stile…

Presepe di Manarola – Natale da guinness
 | 

Presepe di Manarola – Natale da guinness

Presepe di Manarola – Sulla location eccezionale delle Cinque Terre in Liguria è al 40°anniversario il Presepe più grande del mondo.  Siamo a Manarola uno splendido borgo arroccato su una scogliera a picco sul mare. Manarola è una frazione di Riomaggiore, e fa parte del Parco Nazionale delle Cinque Terre. Sulla Collina della Collora, proprio di…

I love Portofino

I love Portofino

Portofino un’iconico borgo incastonato su un verde promontorio affacciato sul mare delle Cinque Terre. “Ed ecco, all’improvviso, scoprirsi un’insenatura nascosta, di ulivi e castani. Un piccolo villaggio, Portofino, si allarga come un arco di luna attorno a questo calmo bacino. Attraversiamo lentamente lo stretto passaggio che unisce al mare questo magnifico porto naturale, e ci…

Triora : la Salem italiana – Borghi più belli d’Italia

Triora : la Salem italiana – Borghi più belli d’Italia

Halloween? In Liguria, nella Valle Argentina, il borgo medievale definito la Salem italiana: Triora. E’ uno dei Borghi più belli d’Italia e Bandiera Arancione Touring Club, ci si arriva percorrendo una stradina tortuosa tra terrazzamenti coltivati e paesini di montagna. Il Paese delle Streghe, riesce a immergerci in un atmosfera surreale già dai primi istanti….

Principato di Seborga – IMPERIA

Principato di Seborga – IMPERIA

Seborga (IM) In Liguria esiste un piccolo centro medievale, nella prima collina sopra Bordighera (IM) a 9km da Sanremo, dove vivono circa di 300 persone. Ma Seborga da molti anni si è autoproclamato «Principato» indipendente dall’Italia con tanto di principe Marcello I , Consiglio della corona, guardie e moneta: il tutto, ovviamente, non riconosciuto dallo…

CAMOGLI (GE): La sagra del pesce ed altre tradizioni

CAMOGLI (GE): La sagra del pesce ed altre tradizioni

A Camogli, la Sagra del Pesce si festeggia la seconda domenica di maggio. I festeggiamenti hanno luogo in Piazza Colombo, la piazza del porticciolo di Camogli. La Sagra è stata ideata dall’avvocato Filippo Degregori e la prima edizione si tenne nel 1952. Il primo anno vennero costruite sulla piazza delle cucine in mattoni e per…

Parco Nazionale delle Cinque Terre | Liguria
 | 

Parco Nazionale delle Cinque Terre | Liguria

Cinque Terre (Çinque Tære in ligure): un’area sospesa tra appennino e mare, nella costa di levante della regione liguria in provincia di La Spezia. Dal 1997 fa parte della lista dei Patrimoni dell’umanità dell’Unesco. Chiamata cinque terre perché il suo territorio comprende cinque borghi: Monterosso al mare Vernazza Corniglia (unica non situata sulla costa) Manarola…

Monte Antola: Tra quattro regioni

Monte Antola: Tra quattro regioni

Monte Antola: lo vedi e non te lo togli più dagli occhi, qui vivono le tradizioni del passato. Monte Antola (1597 m), il nome deriva probabilmente dal greco “anthos” che significa fiore ed è pienamente giustificato dalle meravigliose fioriture che offre ai visitatori. Sono presenti numerose specie rare e protette dalla regione Liguria, come gigli, genziane, narcisi,…

Caruggi di Genova: su e giù per la città

Caruggi di Genova: su e giù per la città

Caruggi o Carrugi? Qual’è il modo dire corretto? Caruggi secondo i maggiori esperti di lingua genovese non vi è dubbio è la parola giusta in quanto derivante da caru. “Scesero correndo per i caruggi sventolando le brachette di maglia rattoppate” (I. Calvino). ll centro storico di Genova, capoluogo della regione Liguria, rappresenta il nucleo della…