rocchetta mattei

Rocchetta Mattei – Realtà e suggestione gotico moresca

Rocchetta Mattei è una delle opere architettoniche moresche più interessanti in Italia.

Rocchetta Mattei si trova nella regione Emilia Romagna esattamente a Grizzana Morandi, costruito sui resti di una antica fortezza nel 1800. E’ stata la dimora del conte Cesare Mattei, letterato e politico. Qui è riuscitissima la fusione dello stile gotico medievale con quello moresco, tanto da rendere il castello quasi ipnotizzante.

 

 

"La Terra appartiene ai suoi proprietari, ma il paesaggio appartiene a chi sa apprezzarlo"

Rocchetta Mattei all' esterno è ornata da cupole a cipolla, archi, cortili che ricordano l'atmosfera dell' Alhambra, all' interno c' è un intreccio simbolico di decori, scale ripide, cortili di accesso e stanze a tema ornati da stucchi e mosaici che in un gioco tra il vero e l’illusione trasportava in un percorso massonico fatto di simbologie ed interpretazioni dove la cura dei particolari e la suggestione delle forme avevano un ruolo determinante.

ph.Giorgia Chiaro

 

Attraverso le porte ed i cortili, si ammirano le torri dalle forme insolite, ci si affaccia sui giardini dove il proprietario il conte Cesare Mattei, letterato e politico coltivava le piante dei rimedi, con cui curava la gente che gli chiedeva aiuto. Ogni camera della Rocchetta Mattei sembra avere un proprio fine, la sala dei novanta ad esempio doveva servire per festeggiare il suo novantesimo compleanno che non arrivò mai.

ph.Roberto Neri

Dopo la morte del conte, ereditò il castello il figlio adottivo che lo abitò fino al '56e dopo una periodo di abbandono e degrado fu venduto nel 2005 alla Fondazione Carisbo che lo ha restaurato e restituito al pubblico dandogli in più l'importanza nell'ambito del percorso culturale artistico ed enogastronomico in Italia e nel mondo.

ph.Daniela Smerieri

 

EVENTI & TRADIZIONI
Dal 2015 il castello è riaperto al pubblico ed è visitabile su prenotazione ma solo per 2/3. Dal mese di aprile poi, è possibile celebrare il matrimonio in forma civile nell’affascinante Sala dei Novanta e noleggiare per quattro ore l’intero edificio.


La Rocchetta Mattei si trova a Grizzana Morandi, comune che ovviamente vive anche del turismo generato dalla presenza del castello ed organizza tanti eventi tra questi:
Festa dei ciarlatani, giocolieri, cantastorie e saltimbanchi
in Appennino a giugno Parco di Villa Mingarelli

Rassegna cinematografica
sempre nel Parco a luglio ed agosto
Sagra di Re Zuccherino ad agosto
Tartufesta a novembre
Nei dintorni si consiglia la visita alla Chiesa di Santa Maria Assunta a Riola di Vergato progettata dall'architetto Alvar Aalto qui la luce entra di prepotenza dalle ampie finestre e riflettendo sulla volta bianca che dona un effetto quasi divino e se cercate un posticino per mangiare a 13 km c'è il Bacino di Suviana con i suoi ristoranti che offrono pietanze tipiche come gnocco fritto e tigelle.


Rocchetta Mattei non può che essere la vostra prossima meta, una visita al castello delle favole !!!

DISCLAIMER Contenuti & Immagini

Articoli simili

Conosci il posto? Raccontaci la tua esperienza.