Casina Vanvitelliana – Parco Vanvitelliano del Fusaro – Bacoli

Casina Vanvitelliana – Parco Vanvitelliano del Fusaro – Bacoli

Casina Vanvitelliana un esempio incantevole di architettura barocca sul Lago di Fusaro, Campi Flegrei.   I tre crateri spenti dei Campi Flegrei, in Campania, ospitano: il lago di Lucrino, il lago d’Averno e il lago di Fusaro. Sul lago di Fusaro nel comune di Bacoli c’è la Casina Vanvitelliana una residenza borbonica risalente alla fine del…

Campagna – Città delle due Oasi – Parco dei Monti Picentini

Campagna – Città delle due Oasi – Parco dei Monti Picentini

Campagna arte e cultura tra giochi d’acqua e tradizioni antiche, la città delle due Oasi nel Parco dei monti picentini. Campagna è una cittadina in provincia di Salerno, ricca di cultura e tradizioni antiche in un contesto ambientale meraviglioso. Il 26 marzo 1518, con la bolla di Leone X ” Pro Excellenti Praeminentia” , Campagna…

A Chiena – Campagna – Rassegna Internazionale dell’Acqua

A Chiena – Campagna – Rassegna Internazionale dell’Acqua

A chiena l’evento più fresco dell’estate sul Parco regionale dei Monti Picentini.  Calati juncu, ca passa ‘a chiena A Chiena è una delle tradizioni italiane più belle. Possiamo viverla nella cittadina di Campagna in provincia di Salerno nel periodo che va da metà luglio a fine agosto di ogni anno. Campagna è attraversata dal fiume Tenza…

Procida – Golfo delle Sirene – L’isola del Postino di Troisi

Procida – Golfo delle Sirene – L’isola del Postino di Troisi

Procida è un susseguirsi di casette colorate, antichi palazzi, vedute mozzafiato, vigneti, limoneti e poi spiagge sabbiose, insenature, sentieri, stradine, natura, mare blu, gabbiani, profumi, colori, sapori…. Procida si trova nel lembo più estremo del Golfo delle Sirene e insieme all’isolotto di Vivara, fa parte delle Isole Flegree. Ha spiaggie sabbiose e promontori a picco…

Fiordo di Furore – Costiera amalfitana

Fiordo di Furore – Costiera amalfitana

Fiordo di Furore nel Parco regionale dei Monti Lattari, Costiera Amalfitana: Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1997. Il Fiordo di Furore è incastonato nella splendida Costiera Amalfitana si trova in provincia di Salerno, vicino a Positano, Amalfi, Ravello, Praiano,Conca dei Marini. E’ uno dei Borghi più Belli d’Italia, situato in una profonda fenditura nella roccia originata…

San Gregorio Armeno:la via dei presepi
 |  | 

San Gregorio Armeno:la via dei presepi

San Gregorio Armeno è la meta di rito del Natale napoletano, l’ atmosfera più attesa dell’anno una successione di colori, folla, voci, musica, tradizioni e sapori. San Gregorio Armeno, una delle vie più colorate di Spaccanapoli, congiunge perpendicolarmente il Decumano maggiore: via dei Tribunali; e il Decumano inferiore, via San Biagio dei Librai. Nonostante l’ apertura…

Sant’ Agata De Goti – Borghi più belli d’Italia

Sant’ Agata De Goti – Borghi più belli d’Italia

Sant’ Agata De Goti – Borghi più belli d’Italia Sant’ Agata de Goti è un borgo sospeso nel tempo, disteso su una terrazza tufacea tra due corsi d’acqua, imponente e suggestivo. Sant’ Agata de Goti si trova in Campania vicino a Benevento, a distanza la si può osservare prendere vita in alto su un costone roccioso…